Mogli & Mamme per Vocazione

Mogli & Mamme per Vocazione

"E' per amore tuo, Gesù"
  • Home
  • Cos’è M&M?
  • Vita di coppia
    • Spose cristiane
    • Sessualità e intimità
    • Libri & film
  • Vita da genitori
    • Attività per bambini
    • Libri per bambini
  • Pregare
    • Santi e testimoni
  • Tempi forti
    • Avvento e Natale
    • San Valentino
    • Quaresima & Pasqua
    • M&Maggio
  • Mondo M&M
    • Eventi e raduni
    • Concorsi
    • Gadget

A merenda con i Santi – introduzione

28 agosto 2017 by Rossana

Racconta san Gregorio che, il 21 marzo 547, giorno in cui muore San Benedetto da Norcia, i suoi monaci videro un diritto sentiero, addobbato di arazzi e tessuti preziosi, partire dalla sua cella e arrivare fino al Cielo: la strada per il quale l’amato abate si incamminò per arrivare a Dio.

San Benedetto, come san Francesco, San Domenico Savio, Santa Rita e tutti i Santi alzati agli onori degli altari, compiono proprio questo con la loro vita: tracciano un sentiero.

Ognuno di essi, in modo diverso, creativo, unico, indica una via per arrivare a Cristo.

Ognuno di essi è un mistero da scoprire: una persona, con i propri limiti, pregi, difetti, punti di forza, con le caratteristiche umane che lo hanno reso unico e irripetibile – come ciascuno di noi – che, con la sua vita, ci insegna qual è la perla preziosa, il tesoro inestimabile da trovare: Gesù. Ogni Santo, ognuno a modo proprio, ci dimostra che incontrando e scegliendo Gesù la vita si trasforma, il bene vince, l’amore si diffonde e il mondo si rinnova.

Il progetto

Il progetto A merenda con i Santi, si pone l’obiettivo di far approfondire ai bambini l’amicizia con Gesù, attraverso l’incontro con alcune importanti figure di Santi.

I destinatari

Il percorso è rivolto a bambini dall’età pre-scolare fino ai primi anni di scuola, approssimativamente tra i tre e gli otto anni. Nulla toglie che possano prendere parte agli incontri anche fratelli più piccoli, che vivacizzeranno l’incontro, o più grandi, a cui potrà essere data l’occasione di mettersi a servizio aiutando i più piccoli. Anche i genitori degli altri bambini presenti saranno invitati a fermarsi.

Si tratta di un percorso di approfondimento della fede che non vuole sostituirsi, bensì accompagnare, l’educazione cristiana che i bambini ricevono quotidianamente in famiglia. Gli incontri, attraverso un clima di festa e familiarità, fanno sì che i Santi diventino amici, da invitare a casa propria e con cui entrare in confidenza. Fratelli maggiori nella fede, da imitare per imparare a seguire Gesù.

Struttura degli incontri

Ogni incontro è strutturato come una “merenda a tema”: gli invitati troveranno un ambiente festoso, un clima allegro. Gli incontri saranno organizzati a casa, per trasmettere il senso di intimità e di accoglienza proprio della famiglia.

Nell’incontro si susseguono:

  • la lettura di un libretto sulla vita del Santo. Noi daremo un consiglio di lettura, ma nulla toglie che si possano usare titoli diversi, che magari si hanno già a disposizione.
  • un lavoretto, sfruttando le indicazioni e i materiali che proporremo ogni mese.
  • una merenda, con una ricetta a tema. I vostri figli potranno entrare nel clima della festa già dal giorno, o dalla mattina, precedente, aiutandovi a preparare la merenda!
  • la preghiera finale.

Ogni mese, pubblicheremo un post in cui vi daremo:

  • alcune informazioni generali sulla vita del Santo;
  • il titolo del libretto consigliato;
  • le spiegazioni sulla attività da svolgere (lavoretto);
  • la ricetta per la merenda.

Insieme al post sul sito, troverete un file pdf che potrete scaricare. All’interno del file ci sarà:

  • una scheda riassuntiva, che serve a voi e che, in modo sintetico, presenterà le spiegazioni delle varie attività da svolgere;
  • la scheda che servirà per svolgere il lavoretto;
  • il disegno del Santo in bianco e nero, così se i bambini lo desiderano potranno colorarlo;

  • il disegno del Santo a colori, che potrete usare, se volete, per decorare la stanza;

  • due pagine (una in bianco e nero ed una a colori) che contengono ciascuna dodici piccoli disegni del Santo, che potrete utilizzare in diversi modi: per creare dei segnaposto, o delle decorazioni per la merenda, per addobbare la tavola o per creare degli adesivi da regalare ai bambini alla fine dell’incontro.

Vi ricordiamo che tutti i materiali, le attività e i disegni sono da utilizzare solamente nel contesto dell’iniziativa “A merenda con i Santi”.

Rossana
Rossana
Innamorata di Gesù e appassionata della Chiesa, realizza (o sarebbe meglio dire, inizia a realizzare) la sua Vocazione sposando nel 2008 il suo migliore amico. Laureata in Scienze Religiose, lavora come insegnante di religione nelle scuole superiori. È mamma di quattro meravigliosi bambini.
Posted in: A Merenda con i Santi, Attività per bambini, Vita da genitori Tagged: merende
← Spiegare chi e’ lo Spirito Santo ai bambini
XXIII Domenica Anno A – Vangelo a piccoli passi →

Prega con noi

image

Segui con noi il Catechismo in un anno

Compra con M&M

VIVI L’ANNO LITURGICO CON I TUOI BAMBINI:

Calendari dell’avvento

Libretti di Natale consigliati

Risorse M&M per la Quaresima e la Pasqua con i bambini

M&Maggio

m&maggio

Scopri la vita dei Santi

Il Vangelo della domenica a misura di bambino

Tag

aborto Avvento Bibbia bibliomem calendario dell'avvento castità catechismo challenge citazione conflitti coppia dono educare famiglia fare l'amore genitori Giovanni Paolo II giubileo icone il catechismo in un anno infertilità intimità mamma Maria marito matrimonio metodi naturali moglie morte Natale Papa Francesco Pasqua pregare preghiera printable psicologia purezza Quaresima Rosario sacramento sessualità sposi Telegram Vangelo a piccoli passi vocazione

Copyright © 2025 Mogli & Mamme per Vocazione.

Church WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.ApprovoInformazioni sui cookie